Sanus Victu

via Antonio di Rudinì 7
90123 Palermo
+39 328 115 9757
info@sanusvictu.it
P.IVA 06951240826

©2025 sanusvictu.it

2

Sanus Victu

alimentazioneolistica

Sanus Victu Blog

Vitalità Naturale: Il Blog per Corpo, Mente ed Energia

Benvenuto/a nel nostro spazio dedicato all'esplorazione del benessere olistico. Qui condividiamo articoli, riflessioni e strumenti pratici per nutrire non solo il corpo, ma anche la mente e l'energia vitale. Esplora con noi i principi della nutrizione viva, le strategie naturopatiche per rafforzare il tuo equilibrio naturale, le pratiche di consapevolezza e come coltivare un benessere autentico e profondo nel quotidiano.

blog

2100: L'Ultimo Respiro delle Foreste Pluviali? Un Futuro da Riscrivere, Insieme.
Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Deforestazione, Foreste Pluviali, Crisi Climatica, 2100, Biodiversità, Estinzione Specie, Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Impatto Ambientale, Sanus Victu, Azione Climatica, Consumo Consapevole, Olio di Palma, Amazzonia, salute del pianeta, Cambiamento Climatico, Protezione Ambientale,

2100: L'Ultimo Respiro delle Foreste Pluviali? Un Futuro da Riscrivere, Insieme.

Marco Girgenti Meli

2025-05-18 08:39

Entro il 2100 le foreste pluviali potrebbero sparire. Scopri l'impatto, le cause e come il tuo stile di vita consapevole può fare la differenza.

Risotto Energetico agli Aghi d'Abete Bianco: Un Tesoro Unico per Corpo e Mente (Anche in Versione Vegan!)
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, risotto aghi d'abete, ricetta energetica, cucina olistica, benessere tutto l'anno, noci e sapori affumicati, proprietà abete bianco, cucina naturale, Sanus Victu, ricette uniche, comfort food sano, Alimentazione consapevole, risotto carnaroli, erbe spontanee in cucina, risotto vegano, ricetta vegana aghi abete, vegan comfort food,

Risotto Energetico agli Aghi d'Abete Bianco: Un Tesoro Unico per Corpo e Mente (Anche in Versione Vegan!)

Marco Girgenti Meli

2025-05-17 09:29

Scopri il risotto agli aghi d'abete: cremoso, energizzante, veganizzabile. Ricetta unica per un benessere olistico, in ogni stagione.

Meditazione Quotidiana: 4 Momenti Chiave per Integrare Calma e Sinergia Energetica nella Tua Routine (Anche Quando Hai Poco Tempo)
Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Sinergia Energetica, meditazione quotidiana, integrare meditazione, mindfulness, respirazione consapevole, meditazione camminata, visualizzazione guidata, Gratitudine, Equilibrio Mente Corpo, Sinergia Energetica, Naturopatia, benessere olistico, Sanus Victu, routine benessere, Calma interiore,

Meditazione Quotidiana: 4 Momenti Chiave per Integrare Calma e Sinergia Energetica nella Tua Routine (Anche Qu

Stellina N.

2025-05-16 12:51

Scopri 4 modi pratici per integrare la meditazione nella tua routine quotidiana e ritrovare equilibrio mente-corpo e sinergia energetica. Anche con poco tempo!

Il Tuo Rituale del Mattino in 5 Passi per una Prospettiva Olistica e l'Equilibrio Mente-Corpo
Equilibrio Mente-Corpo, Rituale Mattutino, mindfulness, stretching mattutino, yoga al mattino, Acqua e Limone, obiettivi giornalieri, journaling, benessere olistico, Equilibrio Mente Corpo, Sanus Victu, self-care, routine mattutina, crescita personale, prospettiva olistica,

Il Tuo Rituale del Mattino in 5 Passi per una Prospettiva Olistica e l'Equilibrio Mente-Corpo

Marco Girgenti Meli

2025-05-15 12:12

Trasforma le tue mattine! Scopri un rituale in 5 passi (mindfulness, stretching, idratazione, obiettivi, diario) per coltivare equilibrio mente-corpo.

Cavolfiore vs. Barbabietola: Che Differenza Fa Davvero per la Tua Salute (Vegana)?
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, cavolfiore, barbabietola, confronto verdure, Nutrizione Vegana, benefici cavolfiore, benefici barbabietola, dieta vegetale, salute olistica, crucifere, radici, antiossidanti, fibre, vitamine, vegan food, Sanus Victu,

Cavolfiore vs. Barbabietola: Che Differenza Fa Davvero per la Tua Salute (Vegana)?

Marco Girgenti Meli

2025-05-14 10:16

Cavolfiore o barbabietola? Scopri le differenze nutrizionali, i benefici unici e come integrarli al meglio nella tua dieta vegana per un pieno di vitalità.

Addio Cibo Spazzatura, Benvenuto Benessere: Perché Scegliere Cibo Vero Trasforma la Tua Salute
Nutrizione Olistica & Vitale, cibo spazzatura, cibo vero, alimentazione sana, nutrizione olistica, mangiare sano, calorie vuote, Zuccheri aggiunti, Cibi processati, benessere, salute, energia, Sanus Victu, junk food, real food,

Addio Cibo Spazzatura, Benvenuto Benessere: Perché Scegliere Cibo Vero Trasforma la Tua Salute

Marco Girgenti Meli

2025-05-13 10:22

Scopri perché il cibo spazzatura danneggia la tua salute e come sostituirlo con cibo vero, nutriente e vitale. Consigli pratici per un'alimentazione sana.

La Fitoterapia è Davvero Efficace? Scopriamo Insieme la Verità sull'Antica Arte delle Erbe
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, fitoterapia, erboristeria, rimedi naturali, benessere naturale, piante medicinali, efficacia fitoterapia, salute olistica, phytocomplex, principi attivi, Sanus Victu, medicina erboristica,

La Fitoterapia è Davvero Efficace? Scopriamo Insieme la Verità sull'Antica Arte delle Erbe

Marco Girgenti Meli

2025-05-12 07:44

La fitoterapia è davvero efficace? Scopri come le piante medicinali possono supportare il tuo benessere, quando e come usarle con consapevolezza.

Sicurezza dei Nostri Amici a Quattro Zampe: Piccoli Gesti per una Grande Tranquillità
Stile di Vita Consapevole, sicurezza animali domestici, Benessere animale, cani, gatti, collari per cani, medagliette per gatti, recinzione sicura, stile di vita consapevole, Sanus Victu, consigli animali, prevenzione smarrimento, pet safety,

Sicurezza dei Nostri Amici a Quattro Zampe: Piccoli Gesti per una Grande Tranquillità

Marco Girgenti Meli

2025-05-11 07:50

Consigli per la sicurezza dei tuoi animali: collari, medagliette e recinzioni. Proteggi cani e gatti con gesti consapevoli. Sanus Victu.

Pancakes Proteici ai Semi di Lino e Banana: Energia e Gusto per la Tua Giornata!
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, Pancakes proteici, Semi di lino, banana, ricetta sana, colazione energetica, ricette con semi di lino, benessere, alimentazione olistica, Sanus Victu, ricette veloci, pancake fit, colazione fit,

Pancakes Proteici ai Semi di Lino e Banana: Energia e Gusto per la Tua Giornata!

Marco Girgenti Meli

2025-05-10 06:06

Pancakes proteici con semi di lino e banana: ricetta facile e sana per una colazione energetica e gustosa. Scopri i benefici! Sanus Victu.

6 Consigli Pratici per un Efficace Bilanciamento dei Chakra: Armonizza la Tua Energia Vitale
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Sinergia Energetica, Bilanciamento Chakra, Energia Vitale, Chakra Healing, Sinergia Energetica, Sanus Victu, Meditazione Chakra, Yoga per Chakra, Alimenti per Chakra, Cromoterapia Chakra, Affermazioni Chakra, Reiki, Guarigione Energetica, benessere olistico, Prana, Muladhara, Svadhisthana, Manipura, Anahata, Vishuddha, Ajna, Sahasrara,

6 Consigli Pratici per un Efficace Bilanciamento dei Chakra: Armonizza la Tua Energia Vitale

Stellina N.

2025-05-09 17:03

Equilibra i tuoi chakra! Scopri 6 consigli efficaci (affermazioni, cibo, yoga, colori) per armonizzare la tua energia vitale. Sanus Victu.

I 4 Pilastri del Benessere Olistico: La Tua Guida Completa per un Equilibrio Mente-Corpo Duraturo
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Stile di Vita Consapevole, benessere olistico, Equilibrio Mente Corpo, Pilastri del Benessere, Salute Fisica, Benessere Spirituale, Benessere emotivo, Benessere Mentale, Nutrizione Consapevole, Esercizio Fisico, meditazione, Gratitudine, Consapevolezza Emotiva, Connessioni Sociali, Apprendimento Continuo, Sanus Victu, Naturopatia, stile di vita sano,

I 4 Pilastri del Benessere Olistico: La Tua Guida Completa per un Equilibrio Mente-Corpo Duraturo

Stellina N.

2025-05-08 10:17

Scopri i 4 pilastri del benessere olistico (Fisico, Spirituale, Emotivo, Mentale) per un equilibrio mente-corpo duraturo. Leggi ora su Sanus Victu!

Tofu vs. Seitan: Due Pilastri Proteici Vegani a Confronto – Quale Scegliere per la Tua Vitalità?
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, tofu, seitan, vegan, vegetariano, Proteine Vegetali, nutrizione olistica, Sanus Victu, Cibo Vitale, Differenze Tofu Seitan, Cucinare Tofu, Cucinare Seitan, Dieta Vegana, benessere naturale, Soia, Glutine, Alternative alla Carne, Alimentazione consapevole,

Tofu vs. Seitan: Due Pilastri Proteici Vegani a Confronto – Quale Scegliere per la Tua Vitalità?

Marco Girgenti Meli

2025-05-08 06:36

Tofu o Seitan? Scopri le differenze nutrizionali, i benefici e come usarli al meglio nella tua dieta vegana e vitale. Scegli consapevolmente!

Sale vs Zucchero Aggiunto: Se Dovessi Rinunciare a Uno per Sempre, Quale Sceglieresti? Una Prospettiva Olistica.
Nutrizione Olistica & Vitale, Sale, Zucchero Aggiunto, nutrizione olistica, Sanus Victu, benessere, Scelte Alimentari, Sodio, glicemia, salute cardiovascolare, infiammazione, Alimentazione consapevole, dieta equilibrata, Senza Zucchero, Senza Sale,

Sale vs Zucchero Aggiunto: Se Dovessi Rinunciare a Uno per Sempre, Quale Sceglieresti? Una Prospettiva Olistic

Marco Girgenti Meli

2025-05-06 17:01

Sale o zucchero aggiunto: a cosa rinunceresti? Esploriamo impatti, benefici e rischi per una scelta consapevole nella nutrizione olistica. Sanus Victu.

Sale di Epsom: Molto Più di un Bagno Rilassante. Scopri Tutti i Benefici Nascosti (e Come Usarlo Correttamente)
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, Sale di Epsom, Solfato di Magnesio, Benefici Sale di Epsom, Bagno Rilassante, Dolori Muscolari, Pediluvio, Scrub Naturale, rimedi naturali, magnesio, benessere, Sanus Victu, Giardinaggio Naturale, Lassativo Naturale,

Sale di Epsom: Molto Più di un Bagno Rilassante. Scopri Tutti i Benefici Nascosti (e Come Usarlo Correttament

Marco Girgenti Meli

2025-05-05 08:20

Scopri i benefici del Sale di Epsom (Solfato di Magnesio): relax muscolare, pelle morbida, piedi rigenerati e aiuto in giardino. Usi sicuri e precauzioni.

Lavastoviglie vs. Lavaggio a Mano: Chi Vince la Sfida del Risparmio Idrico in Cucina?
Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Risparmio acqua, lavastoviglie, lavaggio a mano, sostenibilita, consumo idrico, efficienza energetica, consigli ecologici, Sanus Victu, stile di vita consapevole, ecologia domestica, impatto ambientale,

Lavastoviglie vs. Lavaggio a Mano: Chi Vince la Sfida del Risparmio Idrico in Cucina?

Marco Girgenti Meli

2025-05-04 09:07

Lavastoviglie o lavaggio a mano: quale metodo usa meno acqua? Scopri la risposta, i dati e consigli per un lavaggio piatti sostenibile. Sanus Victu.

Smoothie Energizzante Fragole e Spinaci: La Tua Carica Naturale di Benessere
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, smoothie energetico, smoothie fragole spinaci, ricetta smoothie, bevanda energetica, colazione sana, spuntino sano, benessere olistico, Detox Naturale, ricetta vegana, energia naturale, Sanus Victu, vitamine, ferro, antiossidanti, ricette salutari,

Smoothie Energizzante Fragole e Spinaci: La Tua Carica Naturale di Benessere

Marco Girgenti Meli

2025-05-03 08:03

Dai una sferzata alla tua giornata con lo smoothie fragole e spinaci! Ricetta facile, gustosa e ricca di energia naturale e vitamine. Sanus Victu.

Il Tuo Primo Kit di Cristalli: 5 Pietre Essenziali per Principianti nel Mondo della Cristalloterapia
Cristalloterapia, Approfondimenti Naturopatici, Sinergia Energetica, Cristalloterapia per principianti, Cristalli essenziali, Quarzo Ialino, ametista, quarzo rosa, Tormalina Nera, Citrino, pietre curative, energia dei cristalli, Equilibrio energetico, benessere olistico, chakra, Pulizia cristalli, Sanus Victu, Naturopatia,

Il Tuo Primo Kit di Cristalli: 5 Pietre Essenziali per Principianti nel Mondo della Cristalloterapia

Stellina N.

2025-05-02 10:25

Inizia con la cristalloterapia! Scopri 5 cristalli essenziali per principianti: Quarzo Ialino, Ametista, Quarzo Rosa, Tormalina, Citrino. Guida Sanus Victu.

Yoga o Meditazione? Scopri le Differenze e Trova la Pratica Giusta per il Tuo Equilibrio Mente-Corpo
Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, yoga, meditazione, Yoga vs Meditazione, Equilibrio Mente Corpo, mindfulness, consapevolezza, benessere olistico, Stress, ansia, concentrazione, Asana, Pranayama, Dhyana, Sanus Victu, Naturopatia, Pratiche di benessere, Rilassamento,

Yoga o Meditazione? Scopri le Differenze e Trova la Pratica Giusta per il Tuo Equilibrio Mente-Corpo

Stellina N.

2025-05-01 08:49

Yoga o Meditazione per l'equilibrio? Scopri differenze, benefici e come scegliere la pratica giusta per te. Guida completa Sanus Victu.

La Magia dei Latticini Vegan Fatti in Casa: Energia, Gusto e Creatività nella Tua Cucina
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, Formaggio vegan fatto in casa, latte vegetale fatto in casa, formaggio di anacardi ricetta, latte di mandorle ricetta, tofu feta, yogurt di anacardi, sostituti latticini vegan, ricette vegane facili, ricette energetiche vegan, cucina vegana, benessere vegano, Sanus Victu, mangiare sano vegan, anacardi benefici, tofu ricette, senza lattosio fatto in casa, fai da te vegan,

La Magia dei Latticini Vegan Fatti in Casa: Energia, Gusto e Creatività nella Tua Cucina

Marco Girgenti Meli

2025-04-30 11:27

Scopri come creare latticini vegan fatti in casa: formaggi, latti e yogurt gustosi, sani ed economici. Un passo creativo per il tuo benessere!

Aiuto per la Digestione: Il Potere dei Probiotici per un Intestino Felice e Vitale
Nutrizione Olistica & Vitale, probiotici, salute intestinale, Microbiota, digestione, Benessere Intestinale, Gonfiore addominale, Yogurt probiotico, Verdure fermentate, Kefir, Prebiotici, nutrizione olistica, Sanus Victu, Intestino felice, Disbiosi, Eubiosi, Sistema immunitario intestino,

Aiuto per la Digestione: Il Potere dei Probiotici per un Intestino Felice e Vitale

Marco Girgenti Meli

2025-04-29 05:58

Aiuto per la digestione? Scopri i probiotici! Migliora la salute intestinale con yogurt e verdure fermentate. Guida al microbiota. Sanus Victu.

SOS Oceani: 2048, Quando il Silenzio Subacqueo Diventerà Assordante?

2025-03-30 06:54

Marco Girgenti Meli

Sostenibilità, pesca eccessiva, sovrapesca, oceani senza pesci, 2048, sostenibilità marina, conservazione marina, impatto pesca, futuro degli oceani, biodiversità marina, inquinamento marino, alimentazione sostenibile, Sanus Victu, sostenibilita, Ambiente, crisi ambientale, soluzioni pesca eccessiva,

SOS oceani

Qui a Sanus Victu, crediamo fermamente che la sostenibilità sia un pilastro fondamentale per la salute del nostro pianeta.

Tempo di lettura: 7 minuti

 

L'immagine che accompagna questo articolo è un pugno nello stomaco, un monito silenzioso ma assordante sulla direzione pericolosa in cui stiamo conducendo i nostri oceani. "SAVE 2048 - Niente più pesci": una profezia inquietante che ci invita a una riflessione urgente sul nostro rapporto con il mondo marino e sulle conseguenze devastanti della pesca eccessiva.

 

Qui a Sanus Victu, crediamo fermamente che la sostenibilità sia un pilastro fondamentale per la salute del nostro pianeta e, di riflesso, per il nostro benessere individuale. L'allarme lanciato da questa immagine non può e non deve rimanere inascoltato.

 

L'Ombra Inquietante del 2048: Da Profezia a Possibile Realtà

 

L'affermazione "Se la pesca eccessiva dovesse continuare all'attuale ritmo, entro il 2048 gli oceani del mondo saranno senza più pesci" si basa su uno studio pionieristico pubblicato nel 2006 sulla prestigiosa rivista Science. Questa ricerca, pur avendo suscitato dibattito e successive analisi più sfumate, ha avuto il merito di portare all'attenzione globale la gravità della sovrapesca.

 

La sovrapesca si verifica quando catturiamo i pesci a un ritmo più veloce di quanto essi riescano a riprodursi, portando al progressivo declino delle popolazioni ittiche. Le conseguenze di questa pratica sono molteplici e interconnesse, con impatti devastanti sull'intero ecosistema marino e sulle comunità umane che da esso dipendono.

 

Un Ecosistema Fragile Sotto Attacco:

 

Gli oceani sono sistemi complessi e delicati, in cui ogni specie svolge un ruolo cruciale per il mantenimento dell'equilibrio. La rimozione massiccia di determinate specie ittiche attraverso la pesca eccessiva innesca una serie di reazioni a catena:

 

  • Squilibrio della catena alimentare: La scomparsa dei predatori può portare a un'esplosione delle popolazioni delle loro prede, alterando gli equilibri naturali. Viceversa, la riduzione delle prede ha un impatto negativo sui predatori.
  • Perdita di biodiversità: La sovrapesca contribuisce alla drammatica perdita di biodiversità marina, con la potenziale estinzione di specie e la riduzione della resilienza degli ecosistemi di fronte ad altri stress ambientali come l'inquinamento e il cambiamento climatico.
  • Danneggiamento degli habitat: Tecniche di pesca distruttive come la pesca a strascico possono devastare i fondali marini, distruggendo habitat vitali come le barriere coralline e le praterie marine, che sono nursery per molte specie.
  • Impatto sulle specie non bersaglio (bycatch): Reti e attrezzature da pesca non selettive catturano accidentalmente tartarughe marine, uccelli marini, mammiferi marini e altre specie non bersaglio, spesso con esiti fatali.

 

Oltre l'Allarme del 2048: Un Quadro Attuale Preoccupante

 

Sebbene la data del 2048 possa essere oggetto di dibattito scientifico e rappresenti uno scenario limite, i dati attuali sullo stato della pesca globale sono tutt'altro che rassicuranti. La FAO stima che una percentuale significativa degli stock ittici mondiali sia sfruttata al massimo sostenibile o addirittura sovrasfruttata. Questo significa che stiamo già pescando oltre i limiti di ciò che gli oceani possono rigenerare.

 

Le conseguenze sono già visibili: riduzione delle dimensioni medie dei pesci catturati, declino delle popolazioni di specie un tempo abbondanti, e impatti socio-economici significativi per le comunità costiere che dipendono dalla pesca per il loro sostentamento.

 

Le Radici del Problema: Una Fame Insaziabile

 

La pesca eccessiva è un problema complesso con radici profonde:

 

  • Aumento della domanda: La crescita della popolazione globale e l'aumento del consumo di pesce, spesso percepito come alimento salutare, esercitano una pressione crescente sulle risorse marine.
  • Tecnologie di pesca avanzate: Le moderne tecnologie di pesca consentono di catturare enormi quantità di pesce in modo sempre più efficiente, spesso senza lasciare agli stock il tempo di riprendersi.
  • Mancanza di regolamentazione e controlli efficaci: In molte aree del mondo, la pesca non è adeguatamente regolamentata e i controlli sull'applicazione delle normative sono insufficienti, favorendo la pesca illegale e non dichiarata.
  • Sussidi dannosi: In alcuni casi, i governi forniscono sussidi alla pesca che incentivano la sovrapesca, creando un circolo vizioso.
  • Pesca distruttiva: L'utilizzo di tecniche di pesca non selettive e dannose per l'habitat marino aggrava il problema.

 

Un Futuro Possibile: AgireOra per Salvare i Nostri Oceani

 

La buona notizia è che non siamo ancora condannati al silenzio oceanico. Attraverso azioni concrete e un cambio di mentalità, possiamo invertire la rotta e garantire un futuro sostenibile per i nostri mari. Ecco alcune delle strade da percorrere:

 

  • Pesca sostenibile: Promuovere e sostenere pratiche di pesca sostenibili che rispettino i cicli riproduttivi delle specie e riducano l'impatto sugli ecosistemi marini. Questo include la scelta di metodi di pesca selettivi, la gestione delle quote di pesca basata su dati scientifici affidabili e la protezione delle aree marine protette.
  • Consumo consapevole: Come consumatori, abbiamo un ruolo cruciale. Possiamo fare scelte informate, privilegiando il consumo di specie ittiche provenienti da fonti certificate come sostenibili (ad esempio, con il marchio MSC) e riducendo il consumo di specie sovrasfruttate. Informarsi sulla stagionalità del pesce e sulla provenienza è un passo importante.
  • Supporto all'acquacoltura sostenibile: L'acquacoltura può contribuire a ridurre la pressione sulla pesca selvatica, ma è fondamentale che sia praticata in modo sostenibile, minimizzando l'impatto ambientale e garantendo il benessere degli animali.
  • Riduzione dell'inquinamento marino: L'inquinamento da plastica, sostanze chimiche e scarichi agricoli e industriali danneggia gli ecosistemi marini e la salute dei pesci. Ridurre la nostra produzione di rifiuti, scegliere prodotti ecologici e supportare politiche ambientali più stringenti sono azioni necessarie.
  • Sensibilizzazione ed educazione: Informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli oceani e sulle minacce che affrontano è fondamentale per promuovere un cambiamento di comportamenti e per spingere i governi e le aziende ad agire.
  • Protezione degli habitat marini: Creare e gestire efficacemente aree marine protette (AMP) è essenziale per preservare la biodiversità e consentire alle popolazioni ittiche di riprendersi.
  • Innovazione e ricerca: Sostenere la ricerca scientifica e l'innovazione per sviluppare nuove tecnologie di pesca più sostenibili e per comprendere meglio gli ecosistemi marini.

 

Sanus Victu per la Sostenibilità Marina:

 

Anche nel nostro piccolo, possiamo fare la differenza. Qui a Sanus Victu, ci impegniamo a promuovere uno stile di vita sostenibile a 360 gradi, e questo include la consapevolezza delle nostre scelte alimentari legate al mondo marino. Invitiamo i nostri lettori a informarsi, a fare scelte consapevoli e a unirsi a noi nel diffondere un messaggio di rispetto e cura per i nostri preziosi oceani.

 

Il 2048 non deve essere una data fatidica, ma un punto di svolta. Abbiamo ancora il tempo per agire e garantire che le future generazioni possano continuare ad ammirare la bellezza e la ricchezza della vita marina. Il silenzio subacqueo non deve diventare la colonna sonora del nostro futuro.

 

Unisciti a Sanus Victu nella difesa dei nostri oceani. Ogni scelta conta.

 

Fonti:

Studio pubblicato su Science (2006) "Impacts of Biodiversity Loss on Ocean Ecosystem Services" (che originariamente stimava il collasso delle principali specie ittiche entro il 2048).

Rapporti della FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) sullo stato della pesca e dell'acquacoltura mondiale.

Ricerca pubblicata su Nature Communications (2020) "Global analysis of trends in the food fish market and implications for sustainable development".

Ti piacciono questi contenuti?

Ricevi altri spunti per il tuo benessere olistico direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla nostra Newsletter.