Sanus Victu

via Antonio di Rudinì 7
90123 Palermo
+39 328 115 9757
info@sanusvictu.it
P.IVA 06951240826

©2025 sanusvictu.it

2

Sanus Victu

alimentazioneolistica

Sanus Victu Blog

Vitalità Naturale: Il Blog per Corpo, Mente ed Energia

Benvenuto/a nel nostro spazio dedicato all'esplorazione del benessere olistico. Qui condividiamo articoli, riflessioni e strumenti pratici per nutrire non solo il corpo, ma anche la mente e l'energia vitale. Esplora con noi i principi della nutrizione viva, le strategie naturopatiche per rafforzare il tuo equilibrio naturale, le pratiche di consapevolezza e come coltivare un benessere autentico e profondo nel quotidiano.

blog

2100: L'Ultimo Respiro delle Foreste Pluviali? Un Futuro da Riscrivere, Insieme.
Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Deforestazione, Foreste Pluviali, Crisi Climatica, 2100, Biodiversità, Estinzione Specie, Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Impatto Ambientale, Sanus Victu, Azione Climatica, Consumo Consapevole, Olio di Palma, Amazzonia, salute del pianeta, Cambiamento Climatico, Protezione Ambientale,

2100: L'Ultimo Respiro delle Foreste Pluviali? Un Futuro da Riscrivere, Insieme.

Marco Girgenti Meli

2025-05-18 08:39

Entro il 2100 le foreste pluviali potrebbero sparire. Scopri l'impatto, le cause e come il tuo stile di vita consapevole può fare la differenza.

Risotto Energetico agli Aghi d'Abete Bianco: Un Tesoro Unico per Corpo e Mente (Anche in Versione Vegan!)
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, risotto aghi d'abete, ricetta energetica, cucina olistica, benessere tutto l'anno, noci e sapori affumicati, proprietà abete bianco, cucina naturale, Sanus Victu, ricette uniche, comfort food sano, Alimentazione consapevole, risotto carnaroli, erbe spontanee in cucina, risotto vegano, ricetta vegana aghi abete, vegan comfort food,

Risotto Energetico agli Aghi d'Abete Bianco: Un Tesoro Unico per Corpo e Mente (Anche in Versione Vegan!)

Marco Girgenti Meli

2025-05-17 09:29

Scopri il risotto agli aghi d'abete: cremoso, energizzante, veganizzabile. Ricetta unica per un benessere olistico, in ogni stagione.

Meditazione Quotidiana: 4 Momenti Chiave per Integrare Calma e Sinergia Energetica nella Tua Routine (Anche Quando Hai Poco Tempo)
Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Sinergia Energetica, meditazione quotidiana, integrare meditazione, mindfulness, respirazione consapevole, meditazione camminata, visualizzazione guidata, Gratitudine, Equilibrio Mente Corpo, Sinergia Energetica, Naturopatia, benessere olistico, Sanus Victu, routine benessere, Calma interiore,

Meditazione Quotidiana: 4 Momenti Chiave per Integrare Calma e Sinergia Energetica nella Tua Routine (Anche Qu

Stellina N.

2025-05-16 12:51

Scopri 4 modi pratici per integrare la meditazione nella tua routine quotidiana e ritrovare equilibrio mente-corpo e sinergia energetica. Anche con poco tempo!

Il Tuo Rituale del Mattino in 5 Passi per una Prospettiva Olistica e l'Equilibrio Mente-Corpo
Equilibrio Mente-Corpo, Rituale Mattutino, mindfulness, stretching mattutino, yoga al mattino, Acqua e Limone, obiettivi giornalieri, journaling, benessere olistico, Equilibrio Mente Corpo, Sanus Victu, self-care, routine mattutina, crescita personale, prospettiva olistica,

Il Tuo Rituale del Mattino in 5 Passi per una Prospettiva Olistica e l'Equilibrio Mente-Corpo

Marco Girgenti Meli

2025-05-15 12:12

Trasforma le tue mattine! Scopri un rituale in 5 passi (mindfulness, stretching, idratazione, obiettivi, diario) per coltivare equilibrio mente-corpo.

Cavolfiore vs. Barbabietola: Che Differenza Fa Davvero per la Tua Salute (Vegana)?
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, cavolfiore, barbabietola, confronto verdure, Nutrizione Vegana, benefici cavolfiore, benefici barbabietola, dieta vegetale, salute olistica, crucifere, radici, antiossidanti, fibre, vitamine, vegan food, Sanus Victu,

Cavolfiore vs. Barbabietola: Che Differenza Fa Davvero per la Tua Salute (Vegana)?

Marco Girgenti Meli

2025-05-14 10:16

Cavolfiore o barbabietola? Scopri le differenze nutrizionali, i benefici unici e come integrarli al meglio nella tua dieta vegana per un pieno di vitalità.

Addio Cibo Spazzatura, Benvenuto Benessere: Perché Scegliere Cibo Vero Trasforma la Tua Salute
Nutrizione Olistica & Vitale, cibo spazzatura, cibo vero, alimentazione sana, nutrizione olistica, mangiare sano, calorie vuote, Zuccheri aggiunti, Cibi processati, benessere, salute, energia, Sanus Victu, junk food, real food,

Addio Cibo Spazzatura, Benvenuto Benessere: Perché Scegliere Cibo Vero Trasforma la Tua Salute

Marco Girgenti Meli

2025-05-13 10:22

Scopri perché il cibo spazzatura danneggia la tua salute e come sostituirlo con cibo vero, nutriente e vitale. Consigli pratici per un'alimentazione sana.

La Fitoterapia è Davvero Efficace? Scopriamo Insieme la Verità sull'Antica Arte delle Erbe
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, fitoterapia, erboristeria, rimedi naturali, benessere naturale, piante medicinali, efficacia fitoterapia, salute olistica, phytocomplex, principi attivi, Sanus Victu, medicina erboristica,

La Fitoterapia è Davvero Efficace? Scopriamo Insieme la Verità sull'Antica Arte delle Erbe

Marco Girgenti Meli

2025-05-12 07:44

La fitoterapia è davvero efficace? Scopri come le piante medicinali possono supportare il tuo benessere, quando e come usarle con consapevolezza.

Sicurezza dei Nostri Amici a Quattro Zampe: Piccoli Gesti per una Grande Tranquillità
Stile di Vita Consapevole, sicurezza animali domestici, Benessere animale, cani, gatti, collari per cani, medagliette per gatti, recinzione sicura, stile di vita consapevole, Sanus Victu, consigli animali, prevenzione smarrimento, pet safety,

Sicurezza dei Nostri Amici a Quattro Zampe: Piccoli Gesti per una Grande Tranquillità

Marco Girgenti Meli

2025-05-11 07:50

Consigli per la sicurezza dei tuoi animali: collari, medagliette e recinzioni. Proteggi cani e gatti con gesti consapevoli. Sanus Victu.

Pancakes Proteici ai Semi di Lino e Banana: Energia e Gusto per la Tua Giornata!
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, Pancakes proteici, Semi di lino, banana, ricetta sana, colazione energetica, ricette con semi di lino, benessere, alimentazione olistica, Sanus Victu, ricette veloci, pancake fit, colazione fit,

Pancakes Proteici ai Semi di Lino e Banana: Energia e Gusto per la Tua Giornata!

Marco Girgenti Meli

2025-05-10 06:06

Pancakes proteici con semi di lino e banana: ricetta facile e sana per una colazione energetica e gustosa. Scopri i benefici! Sanus Victu.

6 Consigli Pratici per un Efficace Bilanciamento dei Chakra: Armonizza la Tua Energia Vitale
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Sinergia Energetica, Bilanciamento Chakra, Energia Vitale, Chakra Healing, Sinergia Energetica, Sanus Victu, Meditazione Chakra, Yoga per Chakra, Alimenti per Chakra, Cromoterapia Chakra, Affermazioni Chakra, Reiki, Guarigione Energetica, benessere olistico, Prana, Muladhara, Svadhisthana, Manipura, Anahata, Vishuddha, Ajna, Sahasrara,

6 Consigli Pratici per un Efficace Bilanciamento dei Chakra: Armonizza la Tua Energia Vitale

Stellina N.

2025-05-09 17:03

Equilibra i tuoi chakra! Scopri 6 consigli efficaci (affermazioni, cibo, yoga, colori) per armonizzare la tua energia vitale. Sanus Victu.

I 4 Pilastri del Benessere Olistico: La Tua Guida Completa per un Equilibrio Mente-Corpo Duraturo
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Stile di Vita Consapevole, benessere olistico, Equilibrio Mente Corpo, Pilastri del Benessere, Salute Fisica, Benessere Spirituale, Benessere emotivo, Benessere Mentale, Nutrizione Consapevole, Esercizio Fisico, meditazione, Gratitudine, Consapevolezza Emotiva, Connessioni Sociali, Apprendimento Continuo, Sanus Victu, Naturopatia, stile di vita sano,

I 4 Pilastri del Benessere Olistico: La Tua Guida Completa per un Equilibrio Mente-Corpo Duraturo

Stellina N.

2025-05-08 10:17

Scopri i 4 pilastri del benessere olistico (Fisico, Spirituale, Emotivo, Mentale) per un equilibrio mente-corpo duraturo. Leggi ora su Sanus Victu!

Tofu vs. Seitan: Due Pilastri Proteici Vegani a Confronto – Quale Scegliere per la Tua Vitalità?
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, tofu, seitan, vegan, vegetariano, Proteine Vegetali, nutrizione olistica, Sanus Victu, Cibo Vitale, Differenze Tofu Seitan, Cucinare Tofu, Cucinare Seitan, Dieta Vegana, benessere naturale, Soia, Glutine, Alternative alla Carne, Alimentazione consapevole,

Tofu vs. Seitan: Due Pilastri Proteici Vegani a Confronto – Quale Scegliere per la Tua Vitalità?

Marco Girgenti Meli

2025-05-08 06:36

Tofu o Seitan? Scopri le differenze nutrizionali, i benefici e come usarli al meglio nella tua dieta vegana e vitale. Scegli consapevolmente!

Sale vs Zucchero Aggiunto: Se Dovessi Rinunciare a Uno per Sempre, Quale Sceglieresti? Una Prospettiva Olistica.
Nutrizione Olistica & Vitale, Sale, Zucchero Aggiunto, nutrizione olistica, Sanus Victu, benessere, Scelte Alimentari, Sodio, glicemia, salute cardiovascolare, infiammazione, Alimentazione consapevole, dieta equilibrata, Senza Zucchero, Senza Sale,

Sale vs Zucchero Aggiunto: Se Dovessi Rinunciare a Uno per Sempre, Quale Sceglieresti? Una Prospettiva Olistic

Marco Girgenti Meli

2025-05-06 17:01

Sale o zucchero aggiunto: a cosa rinunceresti? Esploriamo impatti, benefici e rischi per una scelta consapevole nella nutrizione olistica. Sanus Victu.

Sale di Epsom: Molto Più di un Bagno Rilassante. Scopri Tutti i Benefici Nascosti (e Come Usarlo Correttamente)
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, Sale di Epsom, Solfato di Magnesio, Benefici Sale di Epsom, Bagno Rilassante, Dolori Muscolari, Pediluvio, Scrub Naturale, rimedi naturali, magnesio, benessere, Sanus Victu, Giardinaggio Naturale, Lassativo Naturale,

Sale di Epsom: Molto Più di un Bagno Rilassante. Scopri Tutti i Benefici Nascosti (e Come Usarlo Correttament

Marco Girgenti Meli

2025-05-05 08:20

Scopri i benefici del Sale di Epsom (Solfato di Magnesio): relax muscolare, pelle morbida, piedi rigenerati e aiuto in giardino. Usi sicuri e precauzioni.

Lavastoviglie vs. Lavaggio a Mano: Chi Vince la Sfida del Risparmio Idrico in Cucina?
Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Risparmio acqua, lavastoviglie, lavaggio a mano, sostenibilita, consumo idrico, efficienza energetica, consigli ecologici, Sanus Victu, stile di vita consapevole, ecologia domestica, impatto ambientale,

Lavastoviglie vs. Lavaggio a Mano: Chi Vince la Sfida del Risparmio Idrico in Cucina?

Marco Girgenti Meli

2025-05-04 09:07

Lavastoviglie o lavaggio a mano: quale metodo usa meno acqua? Scopri la risposta, i dati e consigli per un lavaggio piatti sostenibile. Sanus Victu.

Smoothie Energizzante Fragole e Spinaci: La Tua Carica Naturale di Benessere
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, smoothie energetico, smoothie fragole spinaci, ricetta smoothie, bevanda energetica, colazione sana, spuntino sano, benessere olistico, Detox Naturale, ricetta vegana, energia naturale, Sanus Victu, vitamine, ferro, antiossidanti, ricette salutari,

Smoothie Energizzante Fragole e Spinaci: La Tua Carica Naturale di Benessere

Marco Girgenti Meli

2025-05-03 08:03

Dai una sferzata alla tua giornata con lo smoothie fragole e spinaci! Ricetta facile, gustosa e ricca di energia naturale e vitamine. Sanus Victu.

Il Tuo Primo Kit di Cristalli: 5 Pietre Essenziali per Principianti nel Mondo della Cristalloterapia
Cristalloterapia, Approfondimenti Naturopatici, Sinergia Energetica, Cristalloterapia per principianti, Cristalli essenziali, Quarzo Ialino, ametista, quarzo rosa, Tormalina Nera, Citrino, pietre curative, energia dei cristalli, Equilibrio energetico, benessere olistico, chakra, Pulizia cristalli, Sanus Victu, Naturopatia,

Il Tuo Primo Kit di Cristalli: 5 Pietre Essenziali per Principianti nel Mondo della Cristalloterapia

Stellina N.

2025-05-02 10:25

Inizia con la cristalloterapia! Scopri 5 cristalli essenziali per principianti: Quarzo Ialino, Ametista, Quarzo Rosa, Tormalina, Citrino. Guida Sanus Victu.

Yoga o Meditazione? Scopri le Differenze e Trova la Pratica Giusta per il Tuo Equilibrio Mente-Corpo
Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, yoga, meditazione, Yoga vs Meditazione, Equilibrio Mente Corpo, mindfulness, consapevolezza, benessere olistico, Stress, ansia, concentrazione, Asana, Pranayama, Dhyana, Sanus Victu, Naturopatia, Pratiche di benessere, Rilassamento,

Yoga o Meditazione? Scopri le Differenze e Trova la Pratica Giusta per il Tuo Equilibrio Mente-Corpo

Stellina N.

2025-05-01 08:49

Yoga o Meditazione per l'equilibrio? Scopri differenze, benefici e come scegliere la pratica giusta per te. Guida completa Sanus Victu.

La Magia dei Latticini Vegan Fatti in Casa: Energia, Gusto e Creatività nella Tua Cucina
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Ricette Energetiche, Formaggio vegan fatto in casa, latte vegetale fatto in casa, formaggio di anacardi ricetta, latte di mandorle ricetta, tofu feta, yogurt di anacardi, sostituti latticini vegan, ricette vegane facili, ricette energetiche vegan, cucina vegana, benessere vegano, Sanus Victu, mangiare sano vegan, anacardi benefici, tofu ricette, senza lattosio fatto in casa, fai da te vegan,

La Magia dei Latticini Vegan Fatti in Casa: Energia, Gusto e Creatività nella Tua Cucina

Marco Girgenti Meli

2025-04-30 11:27

Scopri come creare latticini vegan fatti in casa: formaggi, latti e yogurt gustosi, sani ed economici. Un passo creativo per il tuo benessere!

Aiuto per la Digestione: Il Potere dei Probiotici per un Intestino Felice e Vitale
Nutrizione Olistica & Vitale, probiotici, salute intestinale, Microbiota, digestione, Benessere Intestinale, Gonfiore addominale, Yogurt probiotico, Verdure fermentate, Kefir, Prebiotici, nutrizione olistica, Sanus Victu, Intestino felice, Disbiosi, Eubiosi, Sistema immunitario intestino,

Aiuto per la Digestione: Il Potere dei Probiotici per un Intestino Felice e Vitale

Marco Girgenti Meli

2025-04-29 05:58

Aiuto per la digestione? Scopri i probiotici! Migliora la salute intestinale con yogurt e verdure fermentate. Guida al microbiota. Sanus Victu.

2100: L'Ultimo Respiro delle Foreste Pluviali? Un Futuro da Riscrivere, Insieme.

2025-05-18 08:39

Marco Girgenti Meli

Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Deforestazione, Foreste Pluviali, Crisi Climatica, 2100, Biodiversità, Estinzione Specie, Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Impatto Ambientale, Sanus Victu, Azione Climatica, Consumo Consapevole, Olio di Palma, Amazzonia, salute del pianeta, Cambiamento Climatico, Protezione Ambientale,

deforestazione

Entro il 2100 le foreste pluviali potrebbero sparire. Scopri l'impatto, le cause e come il tuo stile di vita consapevole può fare la differenza.

deforestazione

Tempo di lettura 9 minuti

Un Conto alla Rovescia Silenzioso


Immaginate un mondo dove il verde lussureggiante delle foreste pluviali, i polmoni pulsanti del nostro pianeta, è solo un ricordo sbiadito nei libri di storia. Uno scenario distopico? Purtroppo, i dati scientifici dipingono un quadro allarmante: con l'attuale tasso di deforestazione, le foreste pluviali del mondo potrebbero essere estinte entro il 2100. Questa non è solo una statistica; è un conto alla rovescia che minaccia la biodiversità globale, l'equilibrio climatico e, in ultima analisi, il nostro stesso benessere.


La foresta pluviale, scrigno di vita che ospita oltre la metà di tutte le specie esistenti sulla Terra, è molto più di un semplice insieme di alberi. È un ecosistema complesso, interconnesso, vitale. Per noi di Sanus Victu, che promuoviamo uno stile di vita consapevole e in armonia con la natura, questa prospettiva è inaccettabile. La salute del pianeta è intrinsecamente legata alla nostra salute olistica, e ignorare questo legame significa ignorare una parte fondamentale di noi stessi.


Cosa Stiamo Perdendo? Il Valore Inestimabile delle Foreste Pluviali


Le foreste pluviali tropicali, distribuite principalmente attorno all'equatore in Amazzonia, nel Bacino del Congo, e nel Sud-est asiatico, sono veri e propri tesori ecologici:

 

  1. Regine della Biodiversità: Come accennato, sono l'habitat di una percentuale sbalorditiva della vita terrestre. Dagli insetti più piccoli ai grandi mammiferi, dalle piante medicinali sconosciute ai funghi che regolano il suolo, ogni organismo gioca un ruolo cruciale. Perdere le foreste significa innescare un'estinzione di massa senza precedenti.
  2. Regolatrici del Clima Globale: Assorbono enormi quantità di anidride carbonica (CO2) dall'atmosfera, agendo come giganteschi "pozzi di carbonio" e mitigando il riscaldamento globale. La loro distruzione non solo riduce questa capacità, ma rilascia il carbonio immagazzinato, accelerando ulteriormente il cambiamento climatico. Influenzano anche i modelli meteorologici regionali e globali attraverso il ciclo dell'acqua.
  3. Fonte di Risorse Vitali: Forniscono acqua dolce, regolano i flussi idrici prevenendo inondazioni e siccità. Sono la fonte di innumerevoli materie prime, inclusi molti composti utilizzati nella medicina moderna e tradizionale. Molte potenziali cure per malattie potrebbero nascondersi ancora tra la loro flora inesplorata.
  4. Casa di Comunità Indigene: Milioni di persone appartenenti a comunità indigene dipendono direttamente dalle foreste per la loro sussistenza, cultura e identità spirituale. La loro saggezza ancestrale nella gestione sostenibile delle risorse forestali è un patrimonio da proteggere.

 

Le Cause della Distruzione: Un Sistema Insostenibile


La deforestazione non è un fenomeno naturale, ma il risultato diretto di attività umane spinte da un modello economico spesso miope e insostenibile:

 

  • Agricoltura Industriale: La causa principale. Vaste aree di foresta vengono abbattute per far posto a monocolture come l'olio di palma, la soia (spesso per mangimi animali), la canna da zucchero, e per l'allevamento estensivo di bestiame.
  • Sfruttamento Forestale (Logging): La domanda di legname pregiato, spesso alimentata da mercati illegali, porta al taglio selettivo o indiscriminato di alberi.
  • Attività Mineraria ed Estrattiva: La ricerca di oro, diamanti, petrolio e altri minerali devasta interi ecosistemi forestali.
  • Sviluppo di Infrastrutture: Strade, dighe e urbanizzazione frammentano le foreste, rendendole più vulnerabili e accessibili a ulteriori sfruttamenti.
  • Incendi: Spesso appiccati deliberatamente per "pulire" il terreno per l'agricoltura o l'allevamento, gli incendi possono sfuggire al controllo e distruggere aree immense, esacerbati dai cambiamenti climatici che rendono le foreste più secche.


Le Conseguenze: Un Effetto Domino Globale


La scomparsa delle foreste pluviali avrebbe ripercussioni catastrofiche:

 

  • Perdita Irreversibile di Biodiversità: Specie animali e vegetali uniche scomparirebbero per sempre, con un impatto a catena su interi ecosistemi.
  • Accelerazione del Cambiamento Climatico: Meno foreste significa più CO2 in atmosfera, temperature globali più alte, eventi meteorologici estremi più frequenti e intensi.
  • Desertificazione e Degrado del Suolo: Senza la copertura arborea, il suolo diventa vulnerabile all'erosione, perdendo fertilità.
  • Crisi Idriche: Alterazione dei cicli dell'acqua con conseguente scarsità d'acqua in alcune regioni e inondazioni in altre.
  • Impatto sulle Popolazioni Umane: Soprattutto le comunità più vulnerabili che dipendono direttamente dalle foreste soffrirebbero perdite economiche, culturali e di sicurezza alimentare. Aumento dei conflitti per le risorse.
  • Perdita di Potenziali Scoperte Scientifiche: Molte specie sconosciute, con potenziali benefici per la medicina o altre scienze, andrebbero perse prima ancora di essere scoperte.


Un Futuro Diverso è Possibile: Il Potere delle Scelte Consapevoli


La prospettiva del 2100 non deve essere una condanna, ma un potente campanello d'allarme che ci spinga all'azione. Come individui e come collettività, possiamo contribuire a invertire questa tendenza distruttiva. Uno stile di vita consapevole, al centro della filosofia di Sanus Victu, è fondamentale:

 

  1. Consumo Responsabile:
  • Scegli prodotti certificati sostenibili: Cerca certificazioni come FSC (Forest Stewardship Council) per legno e carta, RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) per l'olio di palma sostenibile (anche se con le dovute critiche, è un inizio).
  • Riduci il consumo di carne: L'allevamento intensivo è uno dei principali motori della deforestazione. Optare per una dieta più vegetale o scegliere carne da allevamenti sostenibili e locali fa una grande differenza.
  • Evita prodotti legati alla deforestazione: Informati sulla provenienza di ciò che acquisti.
  1. Sostieni Organizzazioni e Iniziative: Dona o fai volontariato per ONG che lavorano attivamente per la conservazione delle foreste pluviali e i diritti delle comunità indigene (es. WWF, Greenpeace, Rainforest Alliance, Survival International).
  2. Riduci la Tua Impronta Ecologica: Adotta pratiche per ridurre le emissioni di carbonio in generale: risparmio energetico, mobilità sostenibile, riduzione dei rifiuti.
  3. Informati e Fai Sentire la Tua Voce: Parla di questo problema con amici e familiari. Firma petizioni, contatta i tuoi rappresentanti politici per chiedere politiche più severe contro la deforestazione e a favore della sostenibilità.
  4. Promuovi l'Economia Circolare e il Riuso: Meno domanda di nuovi prodotti significa meno pressione sulle risorse naturali.
  5. Supporta l'Agroecologia e le Comunità Locali: Preferisci prodotti da agricoltura biologica, rigenerativa e che sostengono i piccoli produttori che lavorano in armonia con l'ambiente.


La Consapevolezza come Radice del Cambiamento


Il futuro delle foreste pluviali, e di conseguenza del nostro pianeta, dipende dalle scelte che facciamo oggi. Il 2100 può sembrare lontano, ma le fondamenta di quel futuro si costruiscono ora, con ogni decisione consapevole.
Per Sanus Victu, la salute olistica non può prescindere dalla salute dell'ambiente che ci nutre e ci sostiene. Prenderci cura delle foreste pluviali è un atto di profondo amore e responsabilità verso noi stessi, verso le generazioni future e verso tutte le creature con cui condividiamo questo straordinario pianeta.


Non lasciamo che la data del 2100 diventi un epitaffio per i polmoni verdi della Terra. Facciamo in modo che sia il simbolo di una svolta, di una presa di coscienza collettiva che ha saputo trasformare una minaccia in un'opportunità per costruire un mondo più sostenibile e armonioso.


Cosa ne pensi? Quali azioni concrete stai già adottando o pensi di poter adottare per contribuire alla salvaguardia delle foreste pluviali? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto!


Fonti:
Report del Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)
Dati della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)
NASA Earth Observatory 
World Resources Institute (WRI)

Global Forest Watch
“Il 90% della Deforestazione è Causato dalla Alimentazione Umana” (WWF)
 

Ti piacciono questi contenuti?

Ricevi altri spunti per il tuo benessere olistico direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla nostra Newsletter.